Bibliando , Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Lecce, biblioteche lecce, Catalogo biblioteche, Prestito libri, Libri online, Prestito online, Ricerca federata tra Cataloghi di biblioteche

AVVISO PER L'UTENZA: con la migrazione al Sistema regionale dei Servizi Bibliotecari e Polo SBN Regione Puglia, è stata modificata la username per l'accesso allo spazio personale. Ti invitiamo a contattare la tua biblioteca per avere la tua nuova username. Ci scusiamo per il disagio.

martedì

5

dicembre

Da Venerdì 24 Febbraio 2023 - Biblioteca OgniBene

Da Venerdì 24 Febbraio 2023 - Biblioteca OgniBene

Nell’anno del centenario della nascita di Italo Calvino una serie di incontri dedicati allo scrittore

Nell’anno del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca OgniBene organizza con cadenza mensile “Viva Calvino”, una serie di incontri dedicati allo scrittore ligure nato a Cuba, con letture pubbliche tratte dai suoi romanzi e riflessioni di comunità. Si comincia con “Lezioni americane”, letto dalla scrittrice e operatrice culturale Simona Cleopazzo. “Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio” comprende un gruppo di saggi brevi, preparati da Calvino in vista di un ciclo di sei lezioni per l’anno accademico 1985-86 all’Università di Harvard, che non si tenne mai. Un ictus colpì improvvisamente lo scrittore, che fece in tempo a completare tutte le lezioni previste tranne l’ultima, la sesta. Il libro venne pubblicato postumo nel 1988. Ogni lezione prende spunto da un valore letterario, che Calvino riteneva fondamentale e alla base della letteratura per il nuovo millennio, ovvero “Leggerezza”, “Rapidità”, “Esattezza”, “Visibilità”, “Molteplicità” e “Coerenza”. L’ordine delle lezioni non è casuale, ma segue una gerarchia decrescente. Si parte dalla caratteristica principale e si procede con la trattazione di quelle via via meno importanti.
 
Il calendario degli incontri:

venerdì, 24 febbraio ore 17:30
Simona Cleopazzo (scrittrice e operatrice culturale)
racconta e legge: LEZIONI AMERICANE

venerdì, 31 marzo ore 17:30
Giulia Maria Falzea (autrice teatrale)
racconta e legge: SOTTO IL SOLE GIAGUARO

venerdì, 28 aprile ore 17:30
Osvaldo Piliego (scrittore)
racconta e legge: MARCOVALDO

venerdì, 26 maggio ore 18:30
Dario Goffredo (poeta)
racconta e legge: GLI AMORI DIFFICILI

venerdì, 30 giugno ore 18:30
Elisabetta Liguori (scrittrice)
racconta e legge: PRIMA CHE TU DICA PRONTO

venerdì, 28 luglio ore 19:00
Livio Romano (scrittore)
racconta e legge: LA NUVOLA DI SMOG

venerdì, 25 agosto ore 19:00
Serena Gatto (scrittrice, operatrice culturale)
racconta e legge: LE CITTA’ INVISIBILI

venerdì, 29 settembre ore 18:30
La casa editrice KURUMUNY
racconta il volume dedicato a Calvino: Una Settimana a Bari e Lecce

venerdì, 27 ottobre ore 17:30
Luciano Pagano (editore, scrittore, poeta)
racconta e legge: IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO

venerdì, 24 novembre ore 17:30
Mauro Marino (scrittore, operatore culturale, Presidente Consulta
Cultura del comune di Lecce)
racconta e legge: IL BARONE RAMPANTE

venerdì, 29 dicembre ore 17:30
Ippolito Chiarello (attore teatrale e operatore culturale)
racconta e legge SE UNA NOTTE D’INVERNO UN VIAGGIATORE
Ingresso libero.

Info: 0832/404612 -  www.bibliotecaognibene.it