Galatina, Comunale 'Pietro Siciliani'
Informiamo i nostri utenti che, causa lavori di riallestimento e riammodernamento previsti dal progetto Community Library, la Biblioteca momentaneamente eroga i suoi servizi presso un'ala del Museo civico "P. Cavoti" al piano superiore del Palazzo della Cultura, con ingresso da Via Cafaro. Telefono 0836/561568
Cosa offriamo
Sale lettura: 4
Posti lettura: 74 (Biblioteca n. 60 + Mediateca n. 14)
Postazioni internet: 2
- SI - Attività per bambini e ragazzi
- NO - Ascolto e visione (possibilità di vedere film o ascoltare musica)
- SI - Riviste e giornali in abbonamento
- SI - Materiali multimediali
- SI - Visite guidate
- NO – Servizio Fotocopie
Prestito
Si accede gratuitamente e previa iscrizione. Il prestito dura 31 giorni per i libri e 3 giorni per materiale audio, cd, dvd. E’ possibile rinnovare e prenotare il proprio prestito via email e/o telefonicamente
Sono esclusi dal prestito a domicilio: le edizioni precedenti il 1960; le opere di consultazione generale (dizionari, enciclopedie, repertori ecc.), le pubblicazioni appartenenti a fondi speciali, i periodici (giornali, riviste, ecc.), le pubblicazioni di interesse locale.
Prestito Interbibliotecario
-RICHIESTE PROVENIENTI DA BIBLIOTECHE ITALIANE:
La durata del prestito è di 20 giorni a decorrere dalla data del ricevimento dell’opera. L’invio del documento richiesto è subordinato al pagamento della somma indicata per il rimborso spese di spedizione, secondo le tariffe postali vigenti.
I prestiti effettuati all’interno del Sistema Bibliotecario Provinciale di Lecce e quelli garantiti da clausole di reciprocità con altre biblioteche sono gratuiti.
-RICHIESTE PER I NOSTRI UTENTI:
Tutti gli iscritti possono fruire di questo servizio. Il nostro ufficio, si impegna a inoltrare le richieste tempestivamente. Il servizio è soggetto al pagamento di tariffe applicate dalle biblioteche che prestano i documenti, a copertura delle spese postali e quelle del servizio. La Biblioteca Siciliani richiede ai propri utenti il rimborso delle sole spese di spedizione, secondo le tariffe postali vigenti, per la restituzione del documento.
I prestiti effettuati all’interno del Sistema Bibliotecario Provinciale di Lecce e quelli garantiti da clausole di reciprocità con altre biblioteche sono gratuiti.
FORNITURA DOCUMENTI (Document delivery)
DOCUMENTI IN ENTRATA: Sulla base di un preventivo di spesa l'utente richiedente sarà tenuto a sostenere i costi di riproduzione e quelli di spedizione della copia del documento addebitati dalla Biblioteca erogatrice.
DOCUMENTI IN USCITA: L’invio di copie dei documenti posseduti dalla biblioteca comunale di Galatina ad altre biblioteche avviene tramite posta ordinaria, fax o in formato digitale ed è subordinato ai costi di riproduzione e di spedizione secondo le tariffe stabilite dalla Giunta Comunale.
Patrimonio
Il patrimonio è di circa 50.000 documenti (29 manoscritti, un codice ms del 1485, monografie, opuscoli, periodici, materiali multimediali). Possiede il fondo più cospicuo di edizioni a stampa del ‘400 e ‘500 del Salento provenienti soprattutto dagli ordini religiosi soppressi. Il nucleo originario nel tempo è stato incrementato con acquisti e donazioni: in particolare con la biblioteca privata del filosofo e pedagogista galatinese Pietro Siciliani a cui è intitolata l’istituzione civica.